Il Covid? Un ricordo che si allontana a guardare i sorrisi stampati sui volti (seppur accaldati) di “quelli della marcia della Pellegrina”: più di duecento persone hanno partecipato venerdì alla ventisettesima Camminata della Pellegrina, storico appuntamento sportivo di maggio con la solidarietà che era stato sospeso nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia. Giovani, meno giovani, anziani, intere famiglie, coppie, gruppi di corridori, hanno animato la campagna attorno a Casa Don Venturini dando vita ad un simbolico abbraccio a quanti la abitano. Due i percorsi possibili tra Gossolengo, Settima, Quarto e Pittolo toccando Ca’ dei Rossi, Mola, Stradazza, Lombardina, Bardinezza: chi ha scelto il percorso più breve, 5 km, chi si è cimentato nei 10 km.
“Camminiamo insieme” è lo slogan che accompagna ogni anno la manifestazione podistica a passo libero (e valida per il concorso nazionale Fiasp Piede Alato) che viene organizzata dall’associazione La Ricerca in collaborazione con un gruppo di volontari (e appassionati marciatori), Fiasp (Federazione italiana amatori sport per tutti) e Tafisa, come segno tangibile di vicinanza alla casa che accoglie persone con hiv-aids. Sponsor della manifestazione, il caseificio Valcolatte che ha consentito la distribuzione di caciotte come premio extra da ritirare al traguardo.