Sempre più spesso il consumo di sostanze e alcol è causa o conseguenza di disturbi psichici. E purtroppo i tossicodipendenti o alcolisti che soffrono di comorbilità psicopatologica legata all’uso di droghe sono in costante aumento. La comunità di doppia-diagnosi “Emmaus” offre loro l’opportunità di una riabilitazione che li riporti a vivere in condizioni di autonomia.
Alla cura di chi soffre di disturbi mentali si associano laboratori e momenti ricreativi, perché il progetto di recupero è giocato su più livelli: pedagogico, terapeutico, riabilitativo. Tanti nostri utenti ce l’hanno fatta a recuperare la normalità, e ora stanno benissimo, tornano a trovarci, ci raccontano della loro nuova vita, del lavoro che hanno ripreso a fare, dei rapporti ricuciti in famiglia, con gli amici…
Chi entra in comunità sigla un “contratto” terapeutico che viene concordato insieme alla famiglia tenendo conto della sua particolare situazione personale. L’intervento riabilitativo prevede un percorso psicoterapico di gruppo ed un coinvolgimento in attività lavorative e ricreative. L’iter socioriabilitativo si conclude con una messa alla prova in ambiente protetto attraverso l'inserimento in situazioni lavorative o abitative esterne.
E’ garantito un supporto psicoterapeutico intensivo ed un monitoraggio costante per vagliare il grado di tolleranza agli eventi stressanti, il livello di stabilizzazione psicopatologica ed i processi di evoluzione sul piano della maturazione psicologica e dell’autonomia.
Comunità Doppia Diagnosi Emmaus
NUMERO DI POSTI:
15
RESPONSABILE, COORDINATORE TERAPEUTICO DELLA COMUNITA’
Anita Barbieri
INDIRIZZO: Strada Agazzana, 68 località La Pellegrina, Piacenza
TEL/FAX: 0523 1861021 – 0523 1748061
EMAIL: emmaus2000@laricerca.net
Autorizzazione al funzionamento n.14/2002 rilasciata dal Comune di Piacenza
Accreditata dalla Regione Emilia Romagna
Convenzionata con Azienda USL di Piacenza