La riabilitazione in Comunità Terapeutica
La Comunità Terapeutica è uno stile di trattamento che ha come obiettivo la crescita personale e, nel caso di dipendenza, la cessazione dei comportamenti di abuso di sostanze.
Coinvolge tutta la persona nel processo di recupero e sfida l'individuo ad avere una vita piena, positiva, con sane relazioni di sostegno e di lavoro soddisfacente. Attività comunitarie portano ciascuno a conoscere se stesso in rapporto agli altri, la propria condizione emotiva, intellettuale e spirituale.
È innanzitutto un percorso educativo di auto-aiuto primario che invita a riflettere sul comportamento sociale di ogni persona, ad approfondire la conoscenza di sé, a condividere i propri sentimenti stimolando la comunicazione e i rapporti interpersonali, con l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita e di favorire l'integrazione positiva e dinamica fra individuo e ambiente.
Propone risposte personalizzate, integrandole tra loro secondo le necessità e i bisogni di ciascuno.
Il percorso riabilitativo consiste nel riappropriarsi consapevole, da parte dell'utente e della sua famiglia, della storia personale, delle risorse interiori e culturali presenti o da sviluppare, nella presa in carico, chiara e non delegabile, dei propri bisogni, problemi e responsabilità. Tutto ciò dentro un ambiente educativo, ricco di stimoli.
Attraverso il metodo della Comunità Terapeutica siamo convinti che le persone possano cambiare e che l'apprendimento avvenga attraverso la sfida e l'azione, la comprensione e la condivisione di comuni esperienze umane.