Il 1° dicembre, Giornata mondiale di lotta all’aids, è ormai una delle rare occasioni per ricordare “gli invisibili tra gli invisibili”, per mostrare vicinanza ai circa 38 […]
In Emilia-Romagna, negli ultimi 17 anni, si è registrato un calo costante del numero di persone che la contraggono: nel 2022 i casi registrati sono stati […]
“Premetto che non mi preoccupa affatto che i genitori si mettano in allarme. Oggi nei ragazzi c’è tanto disagio, sofferenza, solitudine. Non è male che cresca l’attenzione […]
Già leggendo gli articoli dei giornali, il dato era emerso con prepotenza e allarme. Ora è confermato dal “Rapporto criminalità minorile in Italia 2010-2022”, realizzato dal […]
“Perché fare volontariato a 20 anni oggi? Perché si scopre che la bellezza della vita aumenta quanto più si chiarifica la consapevolezza di esserci”. Così Emilia Protti […]
Un giocatore perde sempre, non solo il denaro ma anche la dignità, il tempo, la vita. Pensionati, disoccupati e lavoratori precari sono “statisticamente” i più esposti […]
“Le comunità terapeutiche sono ancora una delle risposte più importanti al mondo del disagio giovanile. Una comunità non intesa come 30 anni fa, ma dinamica, che […]
“Il calcio scommesse è un terremoto che mette sotto i riflettori una piaga, una tragedia di carattere sociale, il gioco d’azzardo patologico, spesso sottovalutata, che fino […]