In tanti arriveranno da Milano per non perdersi la serata “Piacenza latina 2023” che gli “Amici del Mondo” hanno organizzato per venerdì 9 giugno alla Volta del Vescovo. Non solo milanesi, e altri dal Nord Italia, ma anche tanti piacentini e oriundi dell’America Latina. Per questo è importante prenotarsi per tempo all’evento che proporrà un mix di gastronomia, danze in costumi tipici e canti popolari per uno scambio culturale con l’Italia. I Paesi scelti come protagonisti di questa edizione sono il Perù, il Messico e Cuba: sono attesi tra i commensali i rispettivi consoli e viceconsoli. La nostra provincia presenterà trai suoi gioielli il borgo di Castellarquato anche con una recita medievale a cura della Pro loco (annunciata la partecipazione del sindaco Giuseppe Bersani e, in rappresentanza del Comune di Piacenza, l’assessore alle Politiche ambientali, partecipazione e identità territoriale Serena Groppelli).
Tra le finalità umanitarie dell’associazione culturale “Amici del Mondo” l’organizzazione di eventi per raccolte fondi a favore di realtà che si trovano in difficoltà. Tra i più recenti lo spettacolo “Saludamos Todos Los Ninos del Perù” organizzato il Natale scorso insieme alla Croce Rossa Italiana nella sede dell’associazione “La Ricerca” per raccogliere fondi necessari a sistemare la scuola di Pamplona Alta (Lima). “Chi ci chiede aiuto ci trova pronti” sottolinea la presidente Mary Russell. Anche nei terribili mesi di lockdown i volontari si erano attivati per dare una mano a fronte delle emergenza-dispositivi di protezione: “Sapevamo di una casa di riposo nel trevigiano, la San Giovanni Bosco di Monterubiaglio, abbiamo lanciato l’appello “Insieme possiamo fare molto di più”, e in tanti hanno risposto consentendoci di guanti e mascherine per anziani e operatori della struttura”. Anche la serata del 9 giugno avrà una finalità benefica: per il secondo anno consecutivo sarà a favore delle mamme e dei bambini ospiti delle comunità di accoglienza per donne in difficoltà “Luna Stellata” e “Stella del Mattino” dell’associazione La Ricerca.
Casa Luna Stellata è una comunità terapeutica a tutti gli effetti, consente alle donne madri che hanno problemi di tossicodipendenza di compiere il percorso di liberazione dalla droga senza per questo doversi separare dai figli: si prende cura di loro e dei loro bambini aiutandole a recuperare il rapporto affettivo. Nel cammino terapeutico di affrancamento da sostanze psicoattive viene garantito ad ogni donna anche un supporto educativo al suo essere e riconoscersi madre favorendone lo sviluppo delle capacità affettive, cognitive e sociali.
Casa Stella del Mattino è una struttura speciale che accoglie e protegge le madri che hanno avuto un vissuto difficile o che tuttora stanno vivendo in condizioni di gravi difficoltà, donne provate dalla vita, anche minorenni, che si ritrovano a dover affrontare la maternità quasi sempre in solitudine, spesso dovendo fuggire da situazioni drammatiche, da persecuzioni, pericoli, violenze.
COME PRENOTARE – La serata culturale alla Volta del Vescovo (via Moizo 78) avrà inizio alle 19,30, Per prenotarsi, fin da ora, occorre contattare uno dei seguenti numeri: 327.8364443 – 351.9207407. (Gli organizzatori informano che “è anche possibile aderire realizzando direttamente il bonifico bancario a c/o intestato a Associazione Amici del Mondo IT49L0306909606100000167770 ed inviando copia della ricevuta su whatsapp”)